IL CAVALLO di DIAMANTE
11-12 Maggio 2019
Nasce nel 2015 ed è un percorso Storico-Culturale interamente dedicato al Cavallo
attraversando l'epoca dell’antica Roma fino al
Risorgimento Italiano
Un salto nel passato per rivivere La vita
dei Guerrieri e dei Popoli che impiegarono la Cavalleria
Militare nelle Conquiste. Arti e mestieri di un tempo
passato. Gli Accampamenti, l’Addestramento Militare,
I Tornei Cavallereschi, L’uso dell’Arco e del Giavellotto
a Cavallo,
Le Giostre Medioevali e L’Alta scuola Rinascimentale.
L'EVENTO...
...vuole far conoscere la Cultura del Cavallo che ha fatto la Storia ed il Progresso moderno, spesso oggi …suo malgrado dimenticato.
La prima Rievocazione Multiepoca in italia dove ogni anno prendono parte Oltre 70 Rievocatori e Ben 20 Cavalli rappresentanti varie Epoche Storiche.
Banchetti , Commercianti, Artigiani a contorno per i Numerosi Visitatori
La manifestazione e’ Patrocinata dal Comune di Vigarano Mainarda ,dall’Ente Palio Città di Ferrara, da A.E.E.R.S. Emilia Romagna , FITETREC-ANTE Emilia Romagna , ISHA Ital
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
COME RAGGIUNGERCI
Corte dei Palazzi Diamantina - Vigarano Mainarda
Giunti a Ferrara, seguire le indicazioni per Mantova; procedete sulla Statale 496 Virgiliana fino a Vigarano Pieve; passato il paese circa 1KM, sulla destra, troverete l’indicazione per Diamantina.
GLI ARTISTI
SPONSOR
